Il progetto “ESC 3.0: to make things better” (2020-2021) è un Progetto di partenariato strategico finanziato dal programma Erasmus+
Il progetto è stato realizzato da tre partner europei che collaboravano già tra di loro nel ambito dei progetti di Volontariato Europeo:
- Lava Legato Foundation di Rotterdam (NL).
- Taller d’Art, Cultura i Creació‘ di Barcellona (ES)
- l’Associazione Porta Nuova Europa di Pavia (IT)
L’obiettivo di questo progetto è di migliorare la qualità delle attività di accoglienza e di invio di volontari (europei) nei progetti finanziati dal Programma European Solidarity Corps, attraverso l’esecuzione di “peer to peer audits” (audits eseguiti tra organizzazioni pari).
I “Peer to peer audits” possono essere visti come “revisioni focalizzati sullo sviluppo e sul miglioramento” e sono eseguite con lo scopo di far crescere le organizzazioni coinvolte. Sia l’organizzazione sottoposta all’audit che l’organizzazione che esegue l’audit traggano vantaggio delle attività, scoprendo nuove strategie e nuovi metodi di lavoro che possono essere applicati nella propria realtà.
L’unico requisito per partecipare agli “Peer to peer Audits” è di essere accreditata e direttamente coinvolta nelle attività dell’European Solidarity Corps come organizzazione di coordinamento, di accoglienza o di invio.
Scarica qui il Manuale e tutti i Formulari per eseguire gli audits: Link .