Il progetto “Europe for All” è un Partenariato Strategico tra diverse organizzazioni europee
- Jugendakademie Walberberg (Germania)-Coordinatore del progetto,
- Achieve&More Glasgow Scotland (Scozia)
- Association”Inspiration” Ruse (Bulgaria).
- Associazione Porta Nuova Europa (Italia)
Inoltre, parte di questo consorzio era l’unità di ricerca sull’educazione non formale dell’Università delle Scienze e delle Arti di Colonia; responsabile della valutazione scientifica e consulenza riguardante il progetto.
Obiettivo del progetto: la facilitazione della partecipazione dei giovani con minori opportunità ai progetti di volontariato europeo.
Grazie all’ampia esperienza nel lavoro con giovani con minori opportunità, il consorzio europeo ha realizzato progetti con un forte impatto locale. L’obiettivo generale è stato di intensificare le attività delle organizzazioni locali nell’ambito del volontariato europeo, con particolare riguardo verso i giovani con minori opportunità, e di creare reti per un’ulteriore cooperazione e sinergie reciproche. Obiettivo finale è stato la partecipazione dei giovani ai progetti europei, dando loro spazio per assumere un ruolo attivo, per esprimersi e condividere le proprie esperienze.
Il report dettagliato sugli esiti del progetto è stato pubblicato sia cartacea che on-line: https://www.europeforall.net/project-results/