Data inizio progetto: gennaio 2021 – Data fine progetto: gennaio 2022
L’organizzazione presso cui si è svolto il mio progetto si chiama Europa Joven Madrid (https://www.europajoven.org/). La sua principale missione è la diffusione delle opportunità europee per i giovani. In quanto volontaria, ho raccontato la mia esperienza tramite i social network dell’organizzazione e durante le sessioni informative in cui veniva presentato l’European Solidarity Corps, presso scuole, università e centri giovanili.
Ho anche animato dei laboratori di lingua, inglese e italiano, attraverso cui ho potuto insegnare a dei ragazzi spagnoli qualcosa in più, soprattutto della cultura italiana. Anche per me sono stati molto importanti perché mi sono confrontata per la prima volta con l’insegnamento online, e ho imparato moltissimo anche riguardo a questo aspetto.
Ho imparato a lavorare a contatto con tante persone in una lingua diversa dalla mia. Ho soprattutto sviluppato competenze di organizzazione e pianificazione a livello di team.
Ecco cosa consiglio a chi sceglie di andare in Spagna …
La prima cosa che potrei dire è che svolgere il mio stesso progetto sarebbe un’ottima scelta! Chi lavora ad Europa Joven Madrid dà molta attenzione al volontario, seleziona il giusto numero di volontari e si occupa di loro in modo corretto con molto impegno.
Consiglio agli italiani di scegliere la Spagna come paese, perché la cultura è abbastanza simile alla nostra quindi non si subisce molto lo shock culturale. Allo stesso tempo, il paese presenta, secondo me, molti aspetti positivi rispetto all’Italia; per esempio, ho percepito un modo di vivere più tranquillo con meno stress. Gli spagnoli sanno dividere bene la giornata, quando si ritrovano in famiglia o con gli amici non perdono tempo a lamentarsi, ma si godono i momenti in completa serenità.
E dopo il progetto di volontariato europeo …
Ho deciso di rimanere in Spagna, a Madrid. Prima del progetto, pensavo di essere più orientata a lavorare nell’ambito della mia formazione universitaria, la legge, ma grazie al progetto mi sono accorta che mi piace molto di più il campo sociale. Ho così fatto un corso di formazione in Spagna, così da poter intraprendere un percorso professionale in questo settore.