
BASILEA – ASILO NIDO – SCADENZA: 28/11/2022
Paese Svizzera
Data di partenza 25/04/2022
Durata 12 mesi
Scadenza 28/11/2021
n.volontari richiesti 1
Rif. Porta Nuova Europa ESC_2021_CH_nov_06
KiM -Kinder im Mittelpunk- “Bambini al Centro” è un’organizzazione attiva nel campo dell’educazione dei bambini e del lavoro giovanile. Kim lavora soprattutto come un punto d’incontro per i bambini e i giovani di Allschwill, un comune ai limitrofi di Basilea.
In “Jugendland”, i bambini e i giovani possono passare il loro tempo libero, è aperto cinque pomeriggi e una sera alla settimana, il servizio è gratuito. “Jugendland” offre un’ampia scelta di posti dov’è possibile giocare e fare dei lavoretti; se è fattibile, i bambini hanno la possibilità di realizzare le proprie idee, dando libero sfogo alla loro immaginazione. Inoltre, ci sono due campi vacanza ogni anno e moltissimi altri eventi.
Cinque dipendenti lavorano alla “Jugendland”, spartendosi 80 ore di lavoro alla settimana. Il team è formato da un team leader, un segretario e altri tre membri. La squadra si incontra regolarmente per pianificare le attività, valutare l’andamento del progetto e per stabilire il carico di lavoro e le vacanze. In più, al team viene fornita una supervisione esterna.
“Jugendland” è supportata da molti volontari, che alle volte aiutano con le attività quotidiane, anche se il loro numero cresce specialmente durante i campi vacanza, grandi eventi e progetti speciali.
Nota: il progetto è finanziato non dalla Commissione Europea, ma dal governo Svizzero. I costi di viaggio sono coperti fino ad un importo massimo di 400 CHF; il volontario usufruisce di una copertura assicurative e riceve 300 CHF al mese di pocket money L’alloggio è previsto presso una famiglia ospitante svizzera.
Attività del volontario:
- Organizzare le attività per i bambini: giochi e lavoretti.
- Prendersi cura dei bambini.
- Partecipare ai campi vacanza.
- Pulire gli spazi e aiutare con la loro manutenzione.
- Attività di normale amministrazione.
Il monte ore settimanale sarà di 32 ore; a fine progetto si otterrà un certificato dall’associazione ICYE Switzerland (non uno Youth Pass).
Requisiti:
- Conoscenza della lingua tedesca almeno al livello base.
- Interesse a lavorare con i bambini e i giovani in un contesto informale.
- Disponibilità a vivere presso una famiglia ospitante svizzera, vivendo con loro un’esperienza di scambio culturale.
scarica la scheda: Kinder Im Mittelpunkt EVS Project Description_2022
Se questo progetto ti interessa
Prepara il tuo CV e compila questo Incoming_EVS_Application_Form_2021_PNE. Segui le istruzioni di qui sotto per l’invio, allegando il Form compilato al posto della lettera motivazionale. Ti manderemo un feedback sulla tua candidatura, prima di inviarla all’organizzazione di coordinamento.