
BIBLIOTECA INTERCULTURALE – SCADENZA: 29/11/2021
Paese: Svizzera
Data di partenza: febbraio 2022
Durata: 11 mesi
Scadenza:29/11/2021
n.volontari richiesti: 1
Rif. Porta Nuova Europa: SVE_2021_CH_nov_04
Il progetto di volontariato si svolge a Friburgo, presso la biblioteca interculturale LivrEchange (www.livrechange.ch ), il cui obiettivo è la promozione della diversità linguistica e culturale. LivrEchange organizza diverse attività per promuovere la lettura nelle lingue delle diverse comunità presenti nella città e nella regione, facilita le riunioni e gli scambi interculturali. Le attività si svolgono sia nella biblioteca stessa, sia presso delle altre sedi.
La biblioteca ha dei libri in più di 265 lingue e propone diverse attività rivolte a bambini ed adulti:
- prestiti di libri
- animazioni interculturali per bambini e ragazzi
- workshop linguistici rivolti ad adulti per l’apprendimento del francese e del tedesco
- eventi interculturali per adulti (notti letterarie, conferenze, mostre)
- accoglienza di classi e gruppi
- messa a disposizione di software per lo studio delle lingue
- partecipazione ad eventi interculturali organizzati nella regione
Attività del volontario
L’impegno settimanale del volontario sarà compreso tra 32 e 38 ore. Svolgerà le seguenti attività:
- partecipazione alle animazioni interculturali rivolte ai bambini
- partecipazione all’organizzazione di eventi interculturali per adulti
- lavoro amministrativo nella biblioteca
- organizzazione di eventi culturali per adulti: notti letterarie, conferenze e mostre
- accoglienza di classi e gruppi
- partecipazione alla gestione di un “internet caffè”
- … e tante altre cose interessanti, in funzione del profilo!
Nota: il progetto è finanziato non dalla Commissione Europea, ma dal governo Svizzero. I costi di viaggio sono coperti fino ad un importo massimo di 400 CHF; il volontario usufruisce di una copertura assicurative e riceve 250 CHF al mese di pocket money, oltre al vitto e all’alloggio.
Requisiti
I principali requisiti per i candidati sono :
- età compresa tra 18 e 30 anni
- passione per i libri, per la lettura e per le tematiche interculturali
- conoscenza del francese (preferibilmente di livello B1 … o inferiore con forte motivazione per lo sviluppo delle proprie competenze linguistiche)
- possesso della patente di guida (per attività di biblioteca itinerante)
Se questo progetto ti interessa
Prepara il tuo CV (in lingua francese o inglese) e compila questo application form (preferibilmente in lingua francese o, in alternativa, in lingua inglese). Segui le istruzioni di qui sotto per l’invio, allegando il form compilato al posto della lettera motivazionale. Ti manderemo un feedback sulla tua candidatura, prima di inviarla all’organizzazione di coordinamento.