
VOLONTARIATO IN FRANCIA – SUPPORTO EDUCATIVO PRESSO SCUOLA MEDIA
ESC FRANCIA – Oraison – Tema: supporto educativo presso scuola media/ organizzazione scambio scolastico con scuola italiana
Il progetto di volontariato si svolge a Oraison, un comune di circa 6.000 abitanti del dipartimento delle Alpi dell’Alta Provenza (a 20 km da Manosque e circa 100 km da Marsiglia), presso il Collège Itard (scuola media http://www.clg-itard.ac-aix-marseille.fr/spip/ ).
L’obiettivo principale del progetto è di consentire agli allievi della scuola di allargare le loro prospettive ad un livello internazionale ed interculturale grazie alla presenza di volontari europei, di acquisire nuove competenze linguistiche, anche attraverso l’organizzazione di uno scambio scolastico con una scuola italiana (il comune di Oraison è gemellato con un comune italiano).
Attività dei volontari
Il Collège Itard accoglierà due volontari europei, di cui almeno uno italiano. I volontari parteciperanno alla vita quotidiana della scuola, organizzando varie attività rivolte agli studenti.
Faranno parte dello staff educativo e svolgeranno principalmente le seguenti attività:
- Organizzazione di uno scambio scolastico tra Traversetolo (provincia di Parma) e Oraison, in collaborazione con il comitato che gestisce il gemellaggio tra le due città
- Promozione della loro lingue e cultura all’interno della scuola
- Partecipazione a progetti locali sul tema dello sviluppo sostenibile organizzati dal professore di biologia
- Supportare le attività organizzate dagli insegnanti nella sezione che accoglie gli allievi con disabilità
- Partecipare ad attività extra-curriculare (escursione, bici,…)
L’organizzazione che coordina il progetto, Hors Pistes, accoglie altri volontari a Manosque. Alcune attività comuni con questi volontari saranno organizzate, finalizzate alla promozione del volontariato europeo presso i giovani del territorio.
I volontari saranno ospitati in una camera individuale all’interno del plesso scolastico.
Requisiti
- Età compresa tra 18 e 30 anni
- Interesse per le attività educative. per il lavoro con i giovani e per gli scambi interculturali
- Buone capacità relazionali
- Una conoscenza, almeno di livello base, della lingua francese faciliterà l’inserimento a livello locale
Se questo progetto ti interessa
Prepara un CV con foto e compila questo questionario in francese o inglese (attenzione: le tue risposte devono essere dettagliate e devono far capire le tue motivazioni per questo specifico progetto). Segui le istruzioni di qui sotto per l’invio della tua candidatura (il questionario sostituisce la lettera motivazionale). Ti manderemo un nostro feedback sulla tua candidatura prima di inviarla all’organizzazione di coordinamento.