
VOLONTARIATO IN SPAGNA – ATTIVITÀ EDUCATIVE PER BAMBINI E GIOVANI
SPAGNA (Manresa) – Tema: attività educative e animazione per bambini e giovani
Il progetto di volontariato europeo si svolge presso CAE – formació i serveis soicoculturals (http://www.cae.cat/) , un’organizzazione, creata nel 1984 dal Comune di Manresa (Provincia di Barcellona) e diventata nel 1987 un’associazione. CAE svolge delle attività finalizzate all’educazione attraverso l’attuazione di attività di tempo libero.
L’associazione interviene in 4 diverse aree:
- Formazione (operatori giovanili, gestione delle associazioni, volontari, senior, corsi di teatro, …)
- attività per i giovani (Informagiovani, Game Club, attività di dopo-scuola)
- servizi educativi (all’interno delle scuole e durante le vacanze)
- centro risorse per l’apprendimento.
Attività del volontario
Il volontario svolgerà le seguenti attività (prevalentemente presso il centro giovanile “La Kampana”):
- Sviluppo di attività di tempo libero in un quadro non formale (giochi, attività sportive e manuali, …)
- Promozione di spazi per la comunicazione e lo scambio per bambini e adolescenti
- Attività di prevenzione di situazioni di rischio sociale
- Creazione di un ambiente di interazione interculturale (per la situazione geografica del centro, molti degli utenti sono di origine marocchina)
- Supporto agli educatori per gite / escursioni ed attività varie
- Contatti / attività varie con la comunità locale
Requisiti
- Età compresa tra 18 e 30 anni
- conoscenza dello spagnolo (o del catalano) almeno di livello base (sufficiente per poter comunicare con i giovani utenti) … e/o forte interesse ad acquisire al più presto una buona capacità comunicativa in lingua spagnola / catalana!
- interesse per il lavoro giovanile e/o per le attività educative e di animazione
Se questo progetto ti interessa
Prepara un CV con foto e compila questo questionario (in spagnolo o inglese) Segui le istruzioni di qui sotto per l’invio, caricando il questionario al posto della lettera motivazionale. Ti manderemo un feedback sulla tua candidatura prima di mandarla all’organizzazione di coordinamento.