
VOLONTARIATO presso AEVA (Aveiro)
SCADENZA: IL PRIMA POSSIBILE
TEMA : ATTIVITA’ EDUCATIVE, DIFFICOLTA’ DI APPRENDIMENTO, EUROPA, AMBIENTE
Questo progetto è finanziato dal Programma Europeo:
Il progetto si svolge a Aveiro (comune di 73.000 abitanti che si affaccia sull’Oceano Atlantico), e presso le atre due sedi del centro di formazione professionale gestito dall’associazione AEVA (www.aeva.eu ) , a Sever de Vouga e Estarreja. La scuola accoglie circa 1.000 studenti di età compresa tra 15 e 22 anni per percorsi formativi in vari settori: igiene, sicurezza, ambiente; animazione socio-culturale; commercio, marketing e comunicazione; segreteria; organizzazione eventi; cura all’infanzia; gestione di sistemi informatici; energie rinnovabili; elettronica; manutenzione industriale.
Molti degli studenti hanno bisogni educativi speciali (circa 100 studenti), difficoltà di apprendimento (circa 150 studenti) oppure difficoltà di tipo socio-economico e comportamentale. Lo staff educativo della scuola è composto da personale insegnante e personale di supporto (compreso psicologi e terapisti).
La scuola svolge anche attività di orientamento all’inserimento professionale per i propri studenti, inclusa una sensibilizzazione alla creazione d’impresa.
Vengono inoltre proposti agli allievi diversi progetti ed attività su tematiche quali: ambiente, cittadinanza attiva, lavoro dei giovani, apprendimento intergenerazionale, diritti umani, etc.
AEVA svolge anche altre attività come:
- La partecipazione a progetti europei e internazionali
- lo sviluppo di un progetto specifico chiamato SERVIR, la cui finalità è lo sviluppo del volontariato.
ATTIVITA’ DEI VOLONTARI
Il progetto prevede l’accoglienza di diversi volontari provenienti da diversi paesi.
L’alloggio è previsto in un appartamento condiviso, situato ad Aveiro, vicino alla sede dell’associazione di accoglienza, in camere doppie.
I volontari europei saranno coinvolti nelle seguenti attività:
- attività di sostegno educativo con studenti con difficoltà di apprendimento o con bisogni educativi speciali (BES) e attività extra-scolastiche per ragazzi diversamente abili (attività principale)
- partecipazione ad alcune lezioni della scuola per la promozione delle competenze interculturali e, quando possibile, insegnare le basi della propria lingua
- partecipazione ad attività di bio-farming con studenti BES e senior
- interventi presso scuole di ogni ordine e grado, presso l’Università e presso diverse associazioni giovanili per promuovere la cultura del proprio paese, la propria esperienza di Servizio Volontario Europeo
- partecipazione all’organizzazione di eventi e seminari su tematiche legate all’Europa e alla cittadinanza europea.
Le attività specifiche che verranno affidate a ciascun volontario dipenderanno dal loro profilo e dalle loro aspettative e motivazioni. Ciascun volontario dovrà inoltre sviluppare un suo progetto personale.
REQUISITI
I candidati devono:
- avere un’età compresa tra 22 e 30 anni
- avere un livello di conoscenza della lingua inglese che consenta una comunicazione con lo staff dell’organizzazione di accoglienza
- essere interessati ad imparare la lingua portoghese (non è richiesta una conoscenza di questa lingua prima della partenza)
- essere interessati ad un lavoro di tipo educativo con dei giovani con bisogni educativi speciali, difficoltà di apprendimento o difficoltà di tipo sociale
- essere interessati alle tematiche europee e alla diffusione della conoscenza della cultura del proprio paese
- avere una buona capacità di comunicazione e di interazione con gli altri (sia con gli studenti che con lo staff della scuola)
SE QUESTO PROGETTO TI INTERESSA
Prepara un CV e una lettera motivazionale specifica per questo progetto, in lingua portoghese o inglese e segui le istruzioni di qui sotto. Ti manderemo un feedback sulla tua candidatura, prima di inviarla all’organizzazione di accoglienza
Seguici su: