
VOLONTARIATO presso AMPANS (Manresa – Catalogna)
SCADENZA: IL PRIMA POSSIBILE
TEMA : ACCOMPAGNAMENTO ALL’AUTONOMIA DELLE PERSONE CON DISABILITA’ MENTALE
Questo progetto è finanziato dal Programma Europeo:
Il progetto si svolge a Manresa, in Catalogna, presso la Fondazione AMPANS (www.ampans.es) , un’organizzazione le cui attività sono finalizzate al miglioramento della qualità di vita delle persone con disabilità mentale, attraverso la creazione e la gestione di centri e di servizi vari.
Le attività dell’organizzazione si rivolgono:
- alle persone con disabilità mentale
- alle loro famiglie
- alla regione del Bages, nella provincia di Barcellona.
I principali servizi e centri gestiti dall’organizzazione sono i seguenti:
- centro residenziale e centro diurno per persone con disabilità mentale severa
- scuola con programmi educativi specifici
- centro di formazione professionale
- centro di lavoro protetto: pulizia, lavanderia, giardinaggio e manutenzione del verde, manutenzione, agricoltura biologica, allevamento e gestione di vigneti
- residenze sociali protette
- programmi rivolti alle famiglie
- club per attività di tempo libero
La Fondazione AMPANS accoglie dei volontari europei dal 2000.
ATTIVITA’ DEL VOLONTARIO
Durante il primo mese, il volontario scoprirà le varie attività e i vari servizi di AMPANS, così da avere una visione globale del target et degli interventi dell’organizzazione. Sarà per lui un periodo di formazione durante il quale potrà osservare le metodologie di interventi e gli approcci specifici per ogni tipologia di utenza, in funzione dell’età e della gravità della disabilità.
Il volontario sarà in contatto diretto con gli utenti per circa 25 ore a settimane, nelle residenze sociali protette e avrà per missioni principali:
- lo sviluppo di attività di tempo libero (musica, attività sportive, attività manuali, …)
- lo sviluppo dell’utilizzo degli spazi comuni per favorire la comunicazione e le relazioni tra residenti
- il supporto ai residenti per la realizzazione dei lavori domestici
- l’accompagnamento dei residenti nelle loro uscite (spesa, attività di tempo libero,…)
- il sostegno all’organizzazione e alla realizzazione di progetti di tempo libero di gruppi (cinema, ristorante, spettacoli, gite,…)
In funzione delle sue competenze specifiche ed esperienze, il volontario sarà sostenuto nella creazione e nella realizzazione di nuove attività per i residenti. Le attività saranno comunque definite su misura cosi da corrispondere al profilo e agli obiettivi personali del volontario.
REQUISITI
- Età compresa tra 18 e 30 anni
- forte motivazione per il lavoro con soggetti disabili
- empatia e sensibilità …. per riuscire a stabilire un rapporto con delle persone con difficoltà di comunicazione
- capacità di adattamento e dinamismo
- esperienza pregresse di lavoro / volontariato con persone con disabilità mentale o volontà di acquisire un’esperienza con questa tipologia di utenza
- una conoscenza almeno di livello base della lingua spagnola (e/o del catalano) è richiesta: faciliterà la comunicazione con lo staff dell’organizzazione, con gli utenti e, se necessario, con le loro famiglie
SE QUESTO PROGETTO TI INTERESSA
Prepara un CV e una lettera motivazionale specifica per questo progetto, in lingua spagnola o inglese e segui le istruzioni di qui sotto. Ti manderemo un feedback sulla tua candidatura, prima di inviarla all’organizzazione di accoglienza
Seguici su: